A Milano, due giorni al Parco delle Cascine Rosse per conoscere i prodotti tipici enogastronomici e artigianali dalla Valcamonica, Valtellina e Valseriana.
“La Montagna va in cascina” Fiera della montagna sostenibile, a Milano 13 e 14 ottobre 2012.
Prove di arrampicata, il documentario di Ermanno Olmi “Le rupi del vino” e degustazioni di vini tipici, Nord walking, laboratori per bambini in biblioteca, orienteering, il coro del CAI di Milano, pizzoccheri, polenta e molto altro aspettano tutti in occasione della prossima domenicAspasso del 13 e 14 ottobre durante l’evento “La montagna va in cascina, Fiera della montagna sostenibile”.
L’evento che vuole promuovere la conoscenza dell’ambiente montano e delle sue tradizioni culturali ed eno-gastronomiche nella città di Milano, i cui abitanti rappresentano un reale bacino di utenza per le zone individuate, si inserisce nel progetto “Alta… qualità per una montagna più sostenibile”, cofinanziato da Cariplo, sostenuto da Regione Lombardia e realizzato da Ecoistituto della Lombardia con WWF Italia, Parco dell’Adamello e Parco delle Orobie Valtellinesi. Informazioni sul progetto >>
La festa si svolgerà all’interno del Parco delle Cascine Rosse (accessibile a piedi o in bicicletta da via della Chiesa Rossa) contestualmente alla giornata nazionale del camminare ed inserita nell’iniziativa del comune di Milano per le domeniche senza auto.
All’organizzazione collabora la biblioteca Chiesa Rossa e sono coinvolte numerose realtà associative, enti e associazioni come: WWF Italia, CAI, i GAS milanesi (gruppi d’acquisto solidali), i parchi dell’Adamello e delle Orobie Valtellinesi, Assorifugi Lombardia, l'Istituto per la ricerca sociale, l’associazione "scuola in montagna", l'Assessorato Sport Benessere e Tempo Libero del comune di Milano, le scuole della zona.
Il programma della due giorni copre un ampia gamma di interessi e coinvolge cittadini di diverse fasce d’età in svariate attività: attività sportive, spazi di animazione e laboratori, dibattiti, proiezione di cortometraggi e audiovisivi, presentazione di libri, esposizione e degustazione di prodotti tipici, iniziative musicali.