Un appuntamento ideato per tutte le nuove leve dell'archeologia: a partire da quest'anno, in collaborazione con la Seconda Università degli Studi di Napoli e con l'accordo della Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio, sarà possibile per gli alunni della Scuola Primaria partecipare a simulazioni di scavo organizzate nello splendido giardino del Museo Civico di Norma.
I bambini saranno guidati da personale specializzato in una vera e propria attività di scavo per far conoscere "dal vivo" il mestiere dell'archeologo e potranno comprendere al meglio la metodologia dell'indagine archeologica tramite videoproiezioni e schede didattiche accuratamente predisposte.
Il progetto, che prevede la partecipazione completamente gratuita per le scuole, amplia per tutto il 2013 l'offerta didattica del museo da sempre connessa ad un'attenta attività di valorizzazione dell'antica città di Norba, possente "roccaforte nel territorio pontino". Negli ultimi anni è possibile infatti, per le scuole e per chiunque ne faccia richiesta, fruire costantemente di visite guidate presso il Museo Civico ed il parco archeologico di Norba, di incontri-seminari di approfondimento storico-archeologico e di molti altri strumenti formativi e conoscitivi complementari al percorso scolastico.
Per avere maggiori informazioni sul progetto didattico, sulle modalità di iscrizione e di partecipazione telefonare al numero 0773-353806 (dal martedì al sabato dalle ore 09:30 alle 17:00) oppure visitare il sito indicato.