Da un giorno all’altro il DìperDì, catena di supermercati che deteneva l’egemonia nel centro storico di Genova, ha cambiato colore e preso un nome francese: ora si chiama Carrefour, ma sembra che pochi abbiano percepito il cambiamento.
B, C e R, sono tre ragazze precarie e aiuto cuoco al ristorante Besame Mucho. Le spiamo in una serata di lavoro normale, che tanto normale non è, perché R quella sera, a causa della mancanza del burro, scopre la verità: il Dìperdì non esiste più. La notizia scaturisce sgomento, poi scatti d'ira, malesseri, visioni ossessive, perchè il Dìperdì è l'antidoto alla nevrosi, alla solitudine.
Le attrici in scena maneggiano pentole e stoviglie creando atmosfere sonore su un tavolo di lavoro amplificato.
Di Elisabetta Granara, Chiara Valdambrini, Roberta Testino
con Sara Allevi, Elisabetta Granara, Elisa Occhini
Regia Elisabetta Granara
Scenografia e costumi Elisabetta Granara
Luci e supervisione tecnica Carlo Cicero
Musiche Musica da cucina
Con la collaborazione del Teatro dell’Ortica (Genova)
Una produzione il Gruppo di Teatro Campestre 2012-13
Vincitore Bando Play With Food III – Torino
Vincitore del Concorso Teatropianeta – Siena
Finalista Premio Scintille 2012
per info e prenotazioni 334 3385046 o 339 6427847