Dalla rupe che ospita il borgo medievale di Barbarano Romano, un antico percorso scavato nel tufo ci condurrà attraverso valli e forre verdissime e torrenti, fino al pianoro di San Giuliano. Ci aspetta una giornata alla scoperta di quella che è considerata dagli archeologi la più suggestiva necropoli rupestre del Lazio, fra imponenti tombe a tumulo ed alte pareti scolpite con maestria. Un’escursione sorprendente dove la natura avvolge e protegge la Storia più nascosta, dagli Etruschi al medioevo.
Alla ricerca dei primi segnali di primavera in un luogo ricco di fascino, di storia e di natura incontaminata. Un'intera giornata in un luogo che non può che rimanere nel cuore.
Appuntamento: ore 9.45 (partenza ore 10.00) - al parcheggio nei pressi della c.d. “Porta Romana”, all’ingresso di Barbarano Romano (Vt);
Difficoltà: medio/facile;
Lunghezza: 6 km circa;
Durata: intera giornata;
Abbigliamento/attrezzatura: pantaloni lunghi, scarpe da trekking, un’abbondante scorta d’acqua, un cappellino per il sole, pranzo al sacco e... la vostra curiosità!
Per info e prenotazione (necessaria entro le ore 14 di sabato 5 aprile): 334/5987964 oppure info@cooplympha.it