Cosa ci aspetta quando entreremo nel mondo del lavoro? Cosa si sta facendo contro la precarietà e la disoccupazione giovanile? Cos'è il Jobs Act e come funziona?
La precarietà è una delle questioni che più ci toccano da vicino: le scelte politiche ed economiche che stiamo pagando in questi anni, e che continueremo a pagare sono diretta conseguenza di Governi immobili e Parlamenti sordi che si sono susseguiti per anni, incapaci di ascoltare le istanze sociali e trasformarle in iniziativa politica.
Ciò che non è ancora emerso è la vivacità sociale che esiste nel nostro Paese, la voglia di partecipare e di incidere in prima persona nelle politiche che gravano sulle nostre esistenze. Siamo la generazione che non ha intenzione di arrendersi alla precarietà, per questo è necessario un momento di confronto da cui scaturisca anche un'analisi scritta della condizione della nostra generazione.
Una riunione come questa ci preparerà alle mobilitazioni su precarietà, reddito e disoccupazione del prossimo periodo: come il 12 aprile, data di mobilitazione nazionale a Roma, e il summit europeo sulla disoccupazione giovanile dell'1 luglio.