Lucca si trasforma nella capitale mondiale dell'Olio, grazie ad Extra Lucca, la manifestazione enogastronomica che si svolge per la prima volta quest'anno, pronta ad allietare i palati, anche i più esigenti, dei tanti foodies che accorrono nella bellissima provincia toscana, dal 15 al 17 febbraio 2013.
EXTRA LUCCA è un'occasione di incontro dedicato esclusivamente all’Olio Extravergine d’Oliva. L’olio come alimento centrale della tavola italiana e mediterranea diventa il vero protagonista di questo evento, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, alla sua prima edizione.
Location d'eccezione è Villa Bottini, oltre ai vari ristoranti e i negozi del nucleo storico cittadino che ospiterrano per il week-end di Extra Olio incontri, degustazioni, approfondimenti, mercati e molto altro.
Due giorni di incontri, il 15 e il 16 febbraio, durante i quali gli oliandoli, donne e uomini che amano la loro terra, presenteranno i loro prodotti a esperti, appassionati, neofiti. Degustazioni di olio, di prodotti tipici come il farro della Garfagnana o il pane di patate, presentazioni, seminari, preparazioni di piatti creati da rinomati personaggi della cucina italiana. Gli oli degustati insieme a prodotti a base di olio, dalle verdure ai cioccolatini, ai prodotti di bellezza, saranno in vendita in un vero e proprio negozio allestito per l’occasione.
Domenica 17 febbraio la manifestazione vivrà il suo momento clou attraverso la premiazione dei migliori oli d’Italia 2013, il Riconoscimento Luigi Veronelli e la presentazione del libro guida Terre d’olio.
Di seguito, il programma della manifestazione.
Per ogni ulteriore informazione, visitare il sito indicato.