CPA – Circo Popolare Artico
Carlo Amori: Violino – Voce
Flavio Dell’Aversana: Percussioni – Voce
Giuseppe Stanganello – Fisarmonica – Voce
Carola Dessena – Voce – Chitarra
Andrea Martino – Chitarra
Musica popolare dalle tradizioni dell’Est Europa al Sud Italia, passando per il Nord. Con un violino, una fisarmonica, percussioni, voci corali che si alternano e una chitarra che gira come un calumet della pace a incrociare ritmi e melodie di varie parti del mondo, i CPA fondono i suoni della tradizione europea passando dalle frenetiche tarantelle delle feste popolari, alla musica folk della tradizione francese e balcanica.
Il risultato sono ritmi ossessivi e melodie zigane, pizziche e pezzi tradizionali del Sud Italia e reel irlandesi eseguiti con l’autenticità e la schiettezza di chi la musica la fa per strada, per il piacere di chi ha voglia di fermarsi ad ascoltare.
Perché Circo? Ma perché i suoi componenti hanno dei super poteri! C’è giuseppe, in grado di suonare la fisarmonica ininterrottamente per giorni e giorni. C’è Carola che con la sua voce riesce ad ammansire anche le tigri. C’è Carlo che con il suo violino riesce a separare le acque. C’è Andrea capace di suonare la chitarra su una fune a centinaia di metri d’altezza e infine c’è Flavio l’uomo delle percussioni e con questo abbiamo detto tutto.
alle 20.00 l'associazione BMOVIES presenta il documentario SUONI D'OC di Daniele Greco e Mauro Maugeri
Cultura folk è anche ricerca delle radici che non ti aspetti, attraverso la conoscenza dei suoni, dei racconti e delle tracce dei popoli che ci hanno preceduto. Con l'archivio dell'ultima edizione del festival Brianza Film Corto, Bmovies ha finalmente la possibilità di dare il suo contributo. Il mini-documentario, mostrerà un liutaio siciliano che, narrando la presenza occitana sull'isola, dalla provincia di Catania alle città di Messina e Palermo, cercherà di comprendere come e con quali strumenti si ballava secoli fa. Primo prudente esperimento di contatto col mondo folk, che speriamo possa svilupparsi e perfezionarsi, per permettere agli amanti dei corti di conoscere la Brianza delle danze popolari.
Il Cinema Roma, l'associazione Amici del Cinema Roma e Casa Malasangre uniscono le loro forze e presentano la prima maratona cinematografica tematica: Il Signore degli Anelli.
Per il programma completo: http://cinemaroma84.wordpress.com/
Da venerdì a domenica Casa Malasangre ospiterà la mostra CINEGALLERY: fotografie, locandine e manifesti dall'archivio del Cinema Roma
_______________________________________________
Ingresso € 5
Tessera Arci obbligatoria
Quota associativa 2014 €10
__________________________________________________
Casa Malasangre Rock on
se non hai la tessera richiedila scrivendo a
info@casamalasangre.com inviandoci:
Nome, Cognome, Indirizzo, data di nascita.
Venite a trovarci, siamo a Seregno in via Milano, 8
NON SAI COME RAGGIUNGERCI:
‣ DA MILANO-MEDA(SS-35)
Uscita Seveso direzione Seregno, seguite la strada proseguendo sempre dritto, oltrepassate il Mercatone Uno sulla vostra sinistra, arrivate alla fine della strada e al semaforo (davanti a voi avrete il ristorante "mucca&bufala") girate a sinistra, ancora a sinistra prima del sottopassaggio e ENTRATE direttamente nel nostro AMPIO parcheggio!!
IL CIRCOLO E' IN FONDO AL CORTILE!!!
‣ DA MILANO-LECCO(SS-36)
Uscita Desio Nord, Proseguire in direzione Seregno, tenere la Sinistra al bivio(dove troverete il Brico Sport sulla vostra sinistra). Proseguire dritto e girare a sinistra (oltrepassato il semaforo) appena prima del sottopassaggio ed ENTRATE direttamente nel nostro AMPIO parcheggio!!
IL CIRCOLO E' IN FONDO AL CORTILE!!!
‣ SE AVETE I NAVIGATORI, FATE ATTENZIONE PERCHè NON SEMPRE TROVANO L'INDIRIZZO, ECCOVI IL LINK DI GOOGLE MAPS:
Impostate Seregno via Comina, via milano è la Parallela siamo tra la Pizzeria MUCCA e BUFALA e il sottopasso nel primo cortile sulla sinistra
http://maps.google.com/maps/ms?hl=en&ie=UTF8&msa=0&msid=216228684481999730589.0004a497151a78cf02be8&ll=45.652208%2C9.195213&spn=0.164391%2C0.361862&z=12
Casa Malasangre
via Milano, 8, 20831 Seregno