Le 100 meraviglie del Cilento e Vallo di Diano, un nuovo evento che avrà come location il Museo "Paestum nei Percorsi del Grand Tour" a Capaccio Capoluogo, venerdì 19 aprile alle ore 18.00.
Nell'interessante incontro, organizzato dalla Fondazione "Giambattista Vico" e patrocinato dal "Gal Cilento Regeneratio", verrà presentato il volume edito da Officine Zephiro nella collana Cart&guide: "Le 100 meraviglie del Cilento e Vallo di Diano" dell'autore austriaco, ma salernitano d'adozione Roberto Pellecchia.
All'incontro, introdotto da Daniela Di Bartolomeo, Direttore del Museo "Paestum nei Percorsi del Grand Tour", parteciperanno: Fernando La Greca, storico, ricercatore dell'Università degli Studi di Salerno; Gabriele Cavaliere, editore; Roberto Pellecchia, autore; a moderare l'evento Chiara Buccella, collaboratrice del quotidiano "Roma Cronaca-Salerno".
Dopo i fortunati precedenti volumi: "Le 100 spiagge della Costiera Amalfitana" e "Spiagge, cale e borghi della Costa del Cilento", ancora un libro, che in 304 pagine, 450 immagini, 100 schede e una mappa turistica allegata, rappresenta una guida fotografica di eccellente valore per i turisti, per gli amanti del territorio, e per la sua stessa gente, che oggi mostra curiosità e può appagare la ricerca d'identità.
Nel libro, l'autore illustra magistralmente le bellezze artistiche, naturalistiche e culturali del Cilento e del Vallo di Diano; in particolar modo volge lo sguardo verso il "Cilento di dentro" per descrivere il verde delle campagne e l'aria frizzante della collina.
La storia, l'arte, la gastronomia e la tradizione musicale racchiuse in un libro che rappresenta un'opera ricca e moderna: un vademecum per tutti i gusti e tutte le stagioni. Roberto Pellecchia ci condurrà con estro, intensità e fine indagine psicologica - alla maniera degli avventurosi viaggiatori del Grand Tour - alla scoperta del territorio cilentano, patrimonio dell'Unesco.