Siamo lieti di invitarvi al primo corso di web editing @LABora.
Un percorso giornalistico aperto a chiunque voglia comprendere meglio il cambiamento della professione.
Il corso combina lezioni base di scrittura giornalistica – con particolare riferimento alle interviste e ai reportage – all’utilizzo degli strumenti digitali essenziali per un reporter online, dalle piattaforme di storytelling ai tool per montare un video e costruire infografiche.
A questo si aggiunge una panoramica sull’uso professionale di blog e social network, in primo luogo Twitter, fondamentali per costruirsi una reputazione digitale.
Ma anche un workshop sulle tecniche di SEO per ottimizzare al meglio i propri contenuti e farsi trovare dai motori di ricerca. Senza dimenticare tutti i consigli pratici per individuare la notizia giusta da proporre a una testata e cercare di ottenere una collaborazione.
Il corso si svolgerà sabato e domenica dalle 9 alle 19:30 presso la sede IQUII - Via Lucrino, 15, Roma.
COME PARTECIPARE
Il costo è di 350 euro +IVA per info e iscrizioni: http://www.atlabora.it/home/contatti/
PROGRAMMA
SABATO 10 MAGGIO
- Ore 9-10. Il giornale e i giornalisti: che cosa è cambiato. (JACOPO BARIGAZZI vicedirettore di pagina99)
- Ore 10-12. Come si scrive un articolo sul web: lead, organizzazione delle informazioni, consigli di stile. (MICHELA GENTILI, giornalista, ex ufficio centrale di Lettera43.it)
- Ore 12-13. Esercitazione: scrittura di un pezzo su lanci di agenzia.
- Ore 15-17. Come farsi trovare in Rete. Introduzione al linguaggio Seo con le regole per indicizzare al meglio un articolo da pubblicare su un blog o promuovere sui social. (FEDERICO CHESI, social media manager)
- Ore 17-19. Come utilizzare Twitter in modo professionale e crearsi un brand personale attraverso blog e social network.
(ALESSIO JACONA, giornalista e consulente di comunicazione online)
DOMENICA 11 MAGGIO
- Ore 9-11. Quali sono e come funzionano i tool gratuiti essenziali per un reporter digitale, dalle piattaforme di storytelling ai programmi video.
(ROSY BATTAGLIA, giornalista e social media curator)
- Ore 11-12. Come proporre un articolo a una testata: dalla formulazione dell’idea alla mail di presentazione, gli errori da non commettere.
(MICHELA GENTILI, giornalista, ex ufficio centrale di Lettera43.it)
- Ore 12-13. Esercitazione: ipotesi di proposte per un giornale.
- Ore 15-17. Come preparare un’intervista: scegliere le domande giuste, entrare in contatto con l’interlocutore, trasformare una risposta in una notizia, individuare il taglio.
(ENZO CIACCIO, ex capocronista de Il Mattino)
- Ore 17-19. Il reportage: andare, guardare, raccontare. Come strutturare un pezzo in presa diretta senza perdere l’obiettività, alternando emozioni e dati e scegliendo le giuste immagini.
(GIULIANO GALLO, ex inviato del Corriere della Sera)
DOVE E QUANDO
Il corso intensivo si svolgerà nel weekend, il sabato e la domenica, dalle ore 9.00 alle 19.30.
La prima edizione è prevista per il 10 e 11 maggio nella sede di Iquii, a Roma, in via Lucrino 15. La seconda si terrà il 14 e 15 giugno.
COME PARTECIPARE
Il costo è di 350 euro +IVA per info e iscrizioni: http://www.atlabora.it/home/contatti/
La partecipazione all'evento non è un'iscrizione :-) Contattateci!