Anche quest'anno, sabato 25 e domenica 26 maggio 2013 vi attende la consueta Sagra della Patata di Angri.
Ha raggiunto ormai la sua 5° edizione la sagra della patata, che non solo valorizza uno dei prodotti di punta dell'economia agricola ma mira alla sensibilizzazione del territorio dell'Agro.
Quest'anno l'associazione presenta anche dei piatti culinari preparati con la patata " RICCIONA".
Coltivata in Campania fino agli anni '50 la Patata "Ricciona" è una varietà molto antica della quale si erano perse le tracce a causa della diffusione di nuove cultivar provenienti dall'estero.
Programma della Sagra della Patata di Angri
Sabato 25 maggio
Ore 19,00 apertura stand gastronomici con specialità a base di patate, accompagnati da musica e balli della tradizione contadina.
Domenica 26 maggio
Ore 10,00 sfilata mezzi agricoli per le strade di Angri, partenza da via Taverna Vecchia, per poi concludere in via Quarto 1 con la gara stopwatch tractor (Corsa a cronometro di mezzi agricoli)
Ore 19,00 apertura stand gastronomici con musica e balli della tradizione contadina.
Ecco i piatti che potrete degustare alla Sagra della Patata di Angri:
Gnocchi di patate al ragù, pasta e patata con pancetta,baccalà alla napoletana, parmigiana di patate, gateau di patate, spezzatino con patate, salsiccia e patatine,frittata di patate, panino di San Isidoro, zeppole di patate e piatto "RE" della sagra e patata twister.
La Sagra e arricchita dalla presenza di numerosi espositori. I viandanti avranno la possibilità di passeggiare, immergendosi in un susseguirsi di bancarelle, mostre, laboratori acquistando prodotti creati dalla fantasia o da artigiani esperti.