Il parco regionale urbano di Aguzzano è un area naturale protetta di 53 ettari che conserva e testimonia le caratteristiche della campagna agricola romana . Nasce circa trent’anni fa dalla spinta e volontà popolare dei quartieri limitrofi che hanno evitato che al suo posto “spuntassero” circa 500.000 metri cubi di nuove costruzioni.
In tutti questi anni è continuato in varie forme ed intensità l’impegno alla sua salvaguardia e al suo arricchimento con strutture e interventi realizzati direttamente dagli abitanti e da associazioni di base dei suoi quartieri , mentre gli enti e le amministrazioni che dovrebbero difendere la sua tutela e realizzare le opere necessarie alla sua vivibilità ambientale , sociale e culturale sono sempre più assenti o propongono progetti speculativi farciti di cemento e asfalto , con assegnazioni dei suoi casali a privati o a centri di detenzione come quello progettato per il casale Alba2.
In particolare l’ente regionale Roma Natura che gestisce questo parco ( come altre 14 aree protette nel lazio ) , commissariato ormai da anni non ha fatto praticamente nulla per valorizzare i parchi , ma la sua probabile liquidazione servirà a chi vuole le mani ancora più libere…
Ad Alba2 ormai da più di un anno, tra le tante attività, ci stiamo occupando mensilmente di organizzare giornate di pulizia del parco con l’obiettivo non tanto di sostituirci a chi dovrebbe provvedere a tale incombenza , ma soprattutto per mettere in evidenza “ l’emergenza aguzzano” . Ci siamo resi conto che soprattutto nelle sue zone di accesso lasciate abbandonate ( emblematico in questo è l’accesso su via del casale di San Basilio ) , il perdurare di tale situazione stimola l’utilizzo di queste zone come discariche a cielo aperto.
Ora pensiamo di fare un passo avanti proponendo un progetto per l’autocostruzione di cancelli , staccionate ecc.. dove gli stessi abitanti e le realtà di base dei quartieri si attivino direttamente ( nel rispetto della sicurezza e delle funzioni del parco ) , per riqualificare Aguzzano , i nostri quartieri e rivendicare un altro modo di vivere insieme il territorio dove abitiamo.
Ore 11 Assemblea Pubblica : Gli accessi del parco e le altre emergenze di Aguzzano – Confronto su proposte e progetti di iniziativa diretta e popolare
Ore 13 Pranzo popolare
Ore 16 Sopralluogo agli ingressi di S.Basilio e via Paternò di Sessa
SU AGUZZANO E I SUOI CASALI NON SI SPECULA!
Casale Alba 2