Festeggiamo San Marco con un aperivo venexiano alle ore 20.00 e a seguire, alle 21.00, un incontro di approfondimento su un tema di grande attualità con cui inauguriamo il ciclo "Oltre la crisi".
L'autodeterminazione del Veneto può essere una risposta alla crisi economica? La questione veneta dipende esclusivamente da un problema economico o c'è altro?
Di questo e molto altro parleremo con
Alessio Morosin - Indipendenza Veneta, autore del libro "Auto-determinazione" e coautore del libro in presentazione
Ettore Beggiato - storico
Adolfo Morganti - editore
Nell'occasione ci sarà la presentazione del libro
A.a.V.v., "Dal Campanile al cielo. Sogni, lotte, processi e vittorie dei Serenissimi (1997-2011)", ed. Il Cerchio
Tra l'8 e il 9 maggio 1997, nottetempo, la Veneta Serenissima Armata - con "armi" rugginose incapaci di ogni offesa e un tank assemblato nel cortile di casa - occupò militarmente l'altissimo e celeberrimo Campanile di Piazza San Marco a Venezia, restaurando il governo veneziano; il blitz riuscì perfettamente, e l'antica bandiera della Serenissima Repubblica di Venezia, il Leòn di San Marco rosso ed oro, riprese a garrire per qualche ora laddove, in fondo, aveva occupato brandelli di cielo e partorito civiltà per molti secoli.
Una storia che deve essere conosciuta al 100% e non a fette o a brani, selezionati dalla convenienza o dalla partigianeria.
Ecco perchè è nato questo libro, ricco di aspetti descrittivi come di rimandi ai documenti originali dei processi ai Serenissimi, figlio della curiosità e della voglia di comprendere che questi eventi hanno sollevato in qualche veneto, certo, ma soprattutto in borbonici, tirolesi, romagnoli, italiani: ché la Verità rende liberi tutti.
Queste pagine sono piene della vita e, cosa che colpisce, della dignità dei protagonisti di questa vicenda, dei loro avvocati difensori, delle loro famiglie umane e culturali; sono piene delle lotte, delle sconfitte e vittorie dei Serenissimi.