a cura di dp | Damiano Pignedoli
promossa da Damiano Pignedoli e Roberto Rizzente
L’esposizione sorge da un viaggio in India durante il raduno spirituale del Kumbh Mela. Al centro le donne indiane: vittime di vessazioni, stupri e omicidi, sono ritratte in modo tale che il loro volto non si veda. Quasi gliel’avessero tolto, levato via, perché la loro identità non conta. La mostra le restituisce invece alla ‘Visione’ nell’atto di porsi sull’infinito fluire di sacre acque e adiacenti lontananze, in cui i loro sguardi e gesti s’immergono liberati a prospettive di lucente alterità.
Roberto Rizzente è giornalista e filmmaker. Si occupa di Teatro e Spettacolo, Letteratura e Arti Visive in un’ottica multidisciplinare ed espansa, scrivendone su riviste quali Hystrio e Nèura. E’ uno dei fondatori di Nu de Dos Arte: collettivo eterogeneo e dinamico che opera in Italia e all’estero, con lavori presentati con successo a Torino, Milano, Atene, Budapest, Londra e New York.
dal 02/05/2014 al 30/06/2014
Erboristeria HERBIS SALUS
via dei Due Gobbi 5/A – 42121 Reggio Emilia
inaugurazione 03/05/2014 ore 16
aperto tutti i giorni ore 9-12.30 e 16-17.30; chiuso giovedì pomeriggio