"Quello che mi propongo di lavorare, riguarda l’aspetto della presenza e dell’ascolto di sé in relazione allo spazio, al tempo, alle cose e agli altri.
Nutrire la propria presenza attraverso piccoli pretesti che possono tradursi in azioni di movimento più o meno complessi, ma che, allo stesso tempo, mantengano viva la ricerca delle misure di relazione, in una continua osservazione degli opposti, se non c’è la chiusura non vi può essere l’apertura, se non c’è il pesante, il leggero non esiste etc.
La classe inizia con un training volto ad avvicinarci al nostro strumento corpo, a prenderne confidenza e consapevolezza.
Un tipo di training più o meno codificato, più o meno complesso, che attinge elementi dalla tecnica release e floor work ed in cui comunque sia data la possibilità di avviare un laboratorio di sperimentazione su un proprio linguaggio, partendo proprio da sé.
Un altro aspetto per me importante sia nel training che nella parte più laboratoriale, riguarda il “mondo” dell’improvvisazione, uno spazio in cui mi “permetto” di usare tutto il vocabolario di movimento acquisito, giocando anche con altri elementi, che possono individuarsi in oggetti, in testi, o semplici parole, in canti. Come individuare dei segni e delle tracce che in quello spazio e quel tempo vengono messi a disposizione per creare contesti partendo da temi specifici, in cui la regola diventa il limite che ci permette di trovare e spaziare nella nostra libertà".
Cinzia Sità
il workshop è rivolto a danzatori, attori, musicisti e performers circensi.
da Mercoledì 14 a Sabato 16 Maggio
dalle ore 10.00 alle 14.00
costo: 40,00 euro
la prenotazione è obbligatoria entro e NON oltre il 12 Maggio alla mail info@teatrisospesi.org o chiamando al numero 392 3163608