Dalle 20.30 concerto e cena con birre belga abbinate
Menù della Dolce Vita:
- Piccola tartare di tonno rosso con insalatina di germogli di sedano e schiuma d’arancia
- Crema densa di cannellini, code di scampi scottati e avocado al sale
- Risotto mantecato al limone e rosmarino, terra di pistacchi
- Sanato di vitello al giusto rosa, la sua salsa e tortino di patate alle erbe
- Pasta morbida con crema soffice al limone e meringata
Ogni piatto sarà abbinato ad una birra Belga con diverse caratteristiche di stile e di gusto.
Prezzo € 40,00
per prenotazione info@ladolcevitamilano.it
---
The Traveller, ovvero Massimiliano Forleo, scrive canzoni.
Canzoni che prendono spunto dal rock, dal folk di matrice sempre e comunque estera ed un sound d'oltremanica.
Dopo i primi due album diventati un must per gli amanti del rock folk di matrice anglosassone, pubblica la prima parte della trilogia musicale “Uncensored Kingdom”.
Un'opera ambiziosa, tratta dalla tetralogia minore di Shakespeare, dove, ultima delle 4 opere teatrali, è appunto il Riccardo III, sviluppata in 3 EP da 5 brani ciascuno per essere poi nella sua completezza un musical di 15 brani.
Il primo EP "The King" narra la storia di Riccardo III fino alla sua morte nel campo di battaglia di Bosworth; negli altri due vengono sviluppate le altre tre opere dello scrittore inglese.
Richard III, singolo attualmente in rotazione radiofonica (video in anteprima esclusiva su XL di Repubblica), è entrato nella TOP 20 della classifica dei singoli indipendenti in Italia. Il video narra sotto forma di metafora animata la vita di Riccardo III caratterizzata dalla sua smania di potere a causa della quale troverà poi la morte sul campo della battaglia di Bosworth.
Nel video la capitolazione dell’arcigno regnante è causata dalla sua avidità nel bramare un regno sempre più grande.
Le canzoni di The Traveller prendono spunto da rock e folk di matrice d'oltremanica.
www.thetraveller.it
www.onderock.net