Dopo lo straordinario successo di 4NT1GØN3 nel Marzo 2014 al Teatro Ambra alla Garbatella, che lo ha portato a vincere i premi:
-Miglior Attrice
-Miglior Attore
-Miglior Regia
-Miglior Spettacolo
Torniamo in scena, per l'ULTIMA imperdibile replica, Domenica 18 Maggio 2014 all'interno della II edizione di "Diritti In Scena" Festival Antimafie e per i Diritti Umani, promosso da La Casa De Asterion.
Il costo del biglietto è di 5€.
Lo spettacolo prescinde dalla impostazione classica di Sofocle, per esplorare tematiche più attuali: il regime dittatoriale a cui Tebe è sottoposta dopo la morte di Edipo, i turbamenti della psiche umana e il rapporto dell’individuo con la collettività.
Così, i personaggi assumono un carattere ancora più definito, elevando le loro azioni e le loro passioni fin quasi ad estremizzarle. Il tutto unito ad un atmosfera quasi fantascientifica, che richiama capolavori come 1984 di Orwell, e musiche che hanno intenzione di coinvolgere lo spettatore, portandolo fin quasi all’esplorazione del proprio Onirico.
Non bisogna lasciarsi ingannare dal titolo, perché effettivamente della tragedia originale vi è solo la vicenda, dalla quale si parte per creare un progetto inedito e innovativo.
Cast Artistico
Antigone: Margherita Pennetta
Ismene: Eugenia Brandimarte
Creonte: Andrea Luceri
Creonte 2: Palma Karmen D'Addeo
Emone: Eugenio Durante
Tiresia: Raffaella Caravatta
Coro: Carlo Maria Ferrero
Coro: Francesca Beniamino
Coro: Chiara Cerini
Coro: Claudia Cavaliere
Coro: Laura Cardile
Regia: Eugenio Durante
Aiuto Regia: Raffaella Caravatta
Costumi: Margherita Carosi
Audio e Luci: Fabrizio Silveri