MILANO - Dr. Stefano Lombardo - 50 ECM
3 Incontri: 9 - 10 Maggio; 20 - 21 Giugno; 26 - 27 Settembre 2014
€ 1350,00 + iVA
OBIETTIVO DEL CORSO
Saper gestire ogni singola riabilitazione protesica fissa, dal semplice restauro coronale al ripristino morfo-funzionale di un’intera arcata dentale, presuppone la conoscenza da parte del clinico di corretti protocolli di lavoro che seguano un iter diagnostico-terapeutico fedelmente riproducibile al fine di ottenere restauri affidabili nel tempo.Il ripristino dei denti gravemente compromessi presuppone un approccio odontoiatrico multidisciplinare, supportato da scrupolose procedure odontotecniche, per giungere alla cementazione di restauri precisi e ben integrati che garantiscono funzionalità e durata nel tempo.Il costante sviluppo mirato all’ottenimento di un’ estetica naturale si avvale di molti materiali che sfruttano tecniche sempre più performanti: dalla pressofusione della ceramica alle metodiche CAD-CAM per la produzione di protesi avveniristiche. L’utilizzo di queste complesse procedure informatizzate promette riabilitazioni affascinanti, ma tuttora da validare a lungo termine.
Obiettivo del corso è apprendere gli step diagnostici e i protocolli clinici per effettuare riabilitazioni protesiche fisse di eccellenza. Dagli esami strumentali all’acquisizione digitale di immagini intra/extra-orali al fine di formulare un corretto piano di trattamento; dalla ceratura diagnostica al mock-up e alle guide in silicone e termo stampate per ottenere preparazioni dentali ultra-conservative; dalle indagini RX volumetriche alle dime radiologico/chirurgiche per progettare tridimensionalmente l’inserimento di fixture implantari; dalle tecniche di retrazione gengivale sugli elementi naturali a quelle per riprodurre il tunnel mucoso implantare per ottenere impronte di elevata precisione; dalla gestione dei provvisori al condizionamento dei tessuti molli al fine di ottenere estetica sia su pilastri dentali che implantari; dalla fabbricazione artigianale o CAD-CAM di precisi restauri protesici alle prove funzionali ed estetiche, fino alla loro corretta cementazione con le più moderne tecniche adesive.