Sabato 17 Maggio 2014 il complesso del Purgatorio ad Arco partecipa a #lanottedeimusei
Il complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco e il culto delle “anime pezzentelle”: una chiesa, un museo, un ipogeo, la Terrasanta, un culto antico e affascinante, una visita accompagnata da personale specializzato
In occasione della Notte dei Musei il percorso di visita al Complesso museale si arricchisce di una nuova iniziativa. Eccezionalmente, e solo per questa sera, verranno aperti gli armadi della Camera Sancta, per mettere in mostra, oltre a quelli già esposti, altri preziosi reperti del vasto, unico e prezioso patrimonio liturgico presente nel Museo dell’Opera Pia Purgatorio ad Arco, un patrimonio inestimabile composto da un insieme di parati, addobbi per ornare il pio luogo e paramenti indossati dal clero durante le funzioni religiose, realizzati su telai al tiro, con un lungo e sapiente lavoro manuale di intreccio di fili di seta policroma e ricami in oro e argento riccio e ritorto, opera di artigiani napoletani considerati da sempre veri maestri nell’agopittura
Apertura straordinaria serale in occasione della Notte dei Musei con visite guidate a cura dell'associazione Progetto Museo incluse nel contributo per l’ingresso:
- intero € 4,00
- ridotto € 3,00 (under 25; gruppi superiori a 15 persone o singoli
visitatori del Distretto Culturale di via Duomo)
- gratuito (under 6, guide turistiche nell’esercizio dell’attività, giornalisti accreditati, iscritti Icom)
Le visite inizieranno alle ore 19,00 e proseguiranno con cadenza di 30 minuti per gruppi di max 30/35 persone. L’ultima visita verrà effettuata alle ore 22,30.
E’ preferibile prenotare l’ingresso per l’orario desiderato. Ricordiamo che cliccare su “parteciperò“ all'evento facebook non è da considerarsi come prenotazione
Info e prenotazioni:
081440438 (lunedì - venerdi dalle 10,00 alle 14,00)
Mail: purgatorio@progettomuseo.com
Web: www.purgatorioadarco.it
Per tutte le informazioni su "La notte dei musei" visitare il sito www.lanottedeimusei.it