24.05.14 dal tocco della mezzanotte sino al mattino
EXPOETRYSLAM abrigliasciolta
prima selezione 2014/2015
eMCee
Elisa Sb Orlando & Davide ScartyDoc Passoni
i due finalisti nazionali di EXPOETRYSLAM abrigliasciolta 2013/2014 maestri cerimonieri della sfida in versi tra slammer poeti e rapper.
iscrizioni EXPOETRYSLAM abrigliasciolta 2014/2015
entro 15.05.14
versidiprimavera@carovanadeiversi.it
(3 testi max tre minuti e breve bio)
la prima selezione è stata inserita nel festival
FUORI CHI LEGGE
organizzato dal Sistema Bibliotecario dei Laghi
e che invaderà Luino di performance, concerti, laboratori &c. per tutta la giornata di sabato 24 maggio 2014
_________________________________
Il poetry slam è sostanzialmente una sfida di poesia in cui diversi poeti leggono sul palco i propri versi e competono tra loro, valutati da una giuria composta estraendo a sorte cinque collettivi del pubblico, sotto la direzione dell’emcee (Master of Cerimony), come dicono in America, mutuando il termine dallo slang Hip Hop.
Ma lo slam è poi, in verità, molto di più, ed è in questo ‘di più’ che sta la ragione del suo dilagante successo in America, Canada, Inghilterra, Germania.
Lo slam è un modo nuovo e assolutamente coinvolgente di proporre la poesia ai giovani, una maniera inedita e rivoluzionaria di ristrutturare i rapporti tra il poeta e il ‘pubblico della poesia’. Lo slam è sport e insieme arte della performance, è poesia sonora, vocale; lungi dall’essere un salto oltre la ‘critica’, il poetry slam è un invito pressante al pubblico a farsi esso stesso critica viva e dinamica, a giudicare, a scegliere, a superare un atteggiamento spesso tanto passivo quanto condiscendente, e dunque superficiale e fondamentalmente disinteressato, nei confronti della poesia.
Lo slam inoltre riafferma, una volta per tutte, che la voce del poeta e l’ascolto del suo pubblico fondano una comunità, o meglio una TAZ (Temporary Autonome Zone), come direbbe Hakim Bey, in cui la parola, il pensiero, la critica, il dialogo, la polemica e insieme la tolleranza e la disponibilità all’ascolto dell’altro sono i valori fondamentali.
Insomma, lo slam dimostra, con la sua stessa esistenza e il suo diffondersi, l’indispensabilità della poesia nella società contemporanea e soprattutto il suo essere arte adeguata ai nuovi e mutati contesti antropologici proposti dal terzo millennio, specie se portata fuori dai libri e dalle incrostazioni scolastiche.
Come ha detto nell’esordio di un suo quasi-manifesto Marc Kelly Smith, il poeta americano che nel 1987 a Chicago ‘inventò’ il poetry slam, «la poesia non è fatta per glorificare il poeta, essa esiste per celebrare la comunità; il punto dello slam non sono i punti, il punto è la poesia»
We slam, therefore we are!
abrigliasciolta ne ripercorre gli insegnamenti performativi, rispettandone a tal punto le guide da averlo avuto ospite il 5 maggio 2014 di ALOUD FROM POETS abrigliasciolta a VARESE in una folgorante giornata di master al Liceo Manzoni e di performance spettacolare con Antonella Visconti.
Il poetry slam è stato importato in Italia da Lello Voce, l'eMCee che ha travolto Varese con il primo ENERGY POETRY SLAM abrigliasciolta il 21 marzo 2012 ed è tornato come Maestro cerimoniere il 21 marzo 2014 per la finale LIPS di EXPOETRYSLAM abrigliasciolta, lo slam della responsabilità.
abrigliasciolta ha scelto di affidare le serate di selezione provinciale ad eMCee appartenenti al panorama performativo italiano. ma diversi: poete e poetesse, soprattutto ex grandi slammer donne che si sono imposte nei primi poetry slam italiani!
La coppia del 24 maggio arriva a Luino direttamente dal Festival Poetry SLam di Poesia Presente, dove si sono distinti tra i 20 slammer più acclamati d'Italia.
________________________________________
Regole “expoetryslam” VARESE 2013/2014
- numero massimo di 10 partecipanti;
- le selezioni dello slam si svolgono in due manche (a e b) con giuria di 5 collettivi popolari diversi per ogni manche. Le giurie saranno nominate ogni serata e utilizzeranno lo stesso sistema di votazione della finale. Al termine delle selezioni, passano in finale i primi 5. Nel caso di parità tra partecipanti si procede a spareggio dai componenti delle due giurie sempre facendo riferimento alla eMCee;
- per partecipare alle selezioni inviare a versidiprimavera@carovanadeiversi.it tre poesie e una bio breve. Gli EmCee decideranno per l'ammissione o meno alle selezioni;
- la gara è divisa in selezioni in 2 manche, dalle quali emergeranno gli slammer che si affronteranno nella finale.
- ogni poeta dovrà portare almeno 3 testi;
- ogni poeta deve presentare testi scritti di proprio pugno;
- le poesie possono essere su qualsiasi soggetto e in qualsiasi stile;
- i poeti provenienti dalle selezioni possono utilizzare il testo letto in selezione esclusivamente nella finalissima;
- l'ordine di gara della prima manche verrà estratto a sorte;
nella finali verrà cambiata la giuria e i poeti performeranno coerentemente alla loro posizione in classifica nella prima manche (il primo classificato leggerà in finale per primo...);
nel caso di parità di punteggi eventuali spareggi saranno votati dal pubblico in sala;
- tutti i collettivi di giurati saranno dotati di lavagnette per votare come segue:
1. i punteggi a disposizione della giuria popolare sono da 1 a 10;
2. in caso di spareggi: voto ad alzata di mano del pubblico per decretare il vincitore;
3. ogni testo dovrà avere una durata non superiore ai 3 minuti. Nei 3 minuti a disposizione si potranno leggere più testi, coerentemente con le altre regole espresse in questo regolamento. La traduzione delle poesie degli autori stranieri non viene calcolata nei tre minuti concessi al poeta per la sua performance/lettura/interpretazione;
5. il tempo sarà calcolato dal momento in cui il poeta prende la parola.
6. non è permesso utilizzare alcuno strumento musicale o traccia musicale preregistrata, nessun costume o oggetti di scena.
7. in gara una poesia può essere usata una volta sola;
8. se la performance supererà i 3 minuti saranno conteggiate penalità calcolate nel modo seguente: da 3:10.01 a 3:20 -1/2; da 3:20.01 a 3:30 - 1; da 3:30.01 a 3:40 – 1 e 1/2; da 3:40.01 a 3:50 - 2 e così via...
PER OGNI ALTRA QUESTIONE, DOVE CI SONO DUBBI, GLI eMCee CON IL SUPPORTO DEL PUBBLICO FARANNO CHIAREZZA IN SALA.
iscrizioni alle selezioni versidiprimavera@carovanadeiversi.it tre poesie e una bio breve
_________________________________
ALOUD FROM POETS CAFÈ abrigliasciolta
nutrirsi di cultura, bene comune
dal 13 NOVEMBRE 2013 al 21 GIUGNO 2014
decima stagione abrigliasciolta, dedicata ad una città che si nutre di cultura dalla formazione varesina "carovana dei versi – poesia in azione"
ALOUD FROM POETS è scandita da battiti di spoken word e poetry slam
direzione artistica ed editoriale Abrigliasciolta Ombretta Diaferia
iscrizioni EXPOETRYSLAM abrigliasciolta 2014/2015
versidiprimavera@carovanadeiversi.it
(3 testi max tre minuti e breve bio)
_________________________________
www.abrigliasciolta.it