Gioielli di carta a cura dell'artista Antonella Guidi è un Workshop sulle tecniche di riciclo creativo.
Il workshop è organizzato in modo da fornire gli elementi fondamentali per potersi avvicinare alla tematica del riciclo da un punto di vista creativo. Si utilizzano i materiali puliti altrimenti destinati al macero, per applicare una serie di tecniche volte a costruire elementi che assemblati, diano vita a nuovi oggetti prodotti dalla creatività di ciascun partecipante.
Partendo da uno sketch book personale, ogni partecipante scriverà, passo dopo passo, le fasi del proprio lavoro per poi studiare, elaborare e realizzare il proprio oggetto creativo.
L’attività collettiva sarà uno strumento efficace e stimolante per un lavoro in progress dove soluzioni e proposte iniziali, potranno essere arricchite dal confronto e dallo scambio con gli altri.
Il workshop si sviluppa attraverso un modulo base di 10 ore suddivise in due giornate di lavoro e prevede:
• Breve introduzione all’utilità del riciclo e alla produzione ecosostenibile.
• Realizzazione di uno sketchbook personale
• Studio, progettazione e costruzione di elementi con l’utilizzo della carta e del cartone per realizzare accessori, borse e gioielli.
La partecipazione al primo appuntamento è della durata di quattro ore, dalle 15.00 alle 19.00. Il secondo giorno di sei ore, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Il costo del workshop a persona è di 180 euro.
Il corso è tenuto da Antonella Guidi, artista residente al B&BArt Museo di Arte Contemporanea a Collinas, piccolo paese della Marmilla, territorio collinare nel sud della Sardegna, dove le case sono costruite con la pietra di marna che infonde una luce calda e solare al luogo.
Antonella Guidi è un’artista che da anni sperimenta l’arte utilizzando materiali di recupero; alcune sue opere, prodotte con la carta dei quotidiani, sono presenti sul catalogo della Comieco (consorzio nazionale recupero materiali cellulosici) L’Altra Faccia del Macero 2008 e 2010, sezione Arte.
Antonella Guidi ha frequentato l’Istituto Statale d’arte per il Mosaico Gino Severini di Ravenna e vari corsi di ceramica in Italia. Ha collaborato con case editrici come illustratrice, con racconti brevi e ha curato Miti e Realtà dell’Alimentazione Umana di Arrmando D’Elia, pioniere del vegetarismo in Italia, per le Edizioni Sì. Collabora con Wall&Decò nella realizzazione di carte da parati d’autore e con altre aziende sempre nel campo della decorazione. Come artista ha partecipato a varie mostre sia personali che collettive.