Quale sentimento puo' dare, al giorno d'oggi, ascoltare la musica dei Pink Floyd? Forse, per chi ha avuto la fortuna di vederli, riesumare il ricordo dei loro strepitosi concerti, forse rammarico per quelli che non sono mai riusciti ad andarci.
I Pink Floyd non erano solo musica, ma immagini, suoni ed effetti luminosi. Erano Arte nell'Arte!
Questa sera i Pink Machine saranno il tributo alla loro immensa Arte. Ingresso euro 3,50.
CENNI STORICI: Una coerente ricerca filosofica, esperimenti sonori, grafiche innovative e spettacolari concerti danno vita al Rock Progressivo dei Pink Floyd. Nati nel 1965 a Londra, raggiungono un discreto successo grazie ad alcuni lavori di stampo psichedelico, raggiungendo la fama mondiale con l'album "The dark side of the Moon".
L'abbandono della band da parte del frontman Syd Barrett avviene nel 1968, a causa di problemi dovuti all'abuso di LSD che minano la sua salute mentale fino ad estraniarlo dalla realtà e a dover contare sull'amico David Gilmour per un supporto costante durante i live.
Si è stimato nel 2008 che abbiano venduto 250 milioni di dischi in tutto il mondo