“Divertimento come prevenzione” è il titolo dell’iniziativa promossa dall’Associazione Angeli della Notte presieduta da Lucia Zilli, in programma sabato 17 maggio al Nada Mas di Martinsicuro.
Una location scelta non a caso visto che il locale è un punto di riferimento importante della movida e richiama settimanalmente tantissimi giovani da tutta la Regione e non solo.
“Sull’argomento è stato detto e scritto tanto ma evidentemente non è ancora abbastanza visto che troppi giovani continuano a morire sulle strade per comportamenti scorretti che nulla hanno a che vedere con il sano divertimento- afferma Lucia Zilli.
La definizione dei comportamenti a rischio e la descrizione dei fattori associati permettono di migliorare la definizione degli obiettivi degli interventi di prevenzione in contesti specifici.
Piacere e divertimento sono legati molto spesso al consumo di sostanze psicotrope legali ed illegali.
Approfondire la conoscenza dei comportamenti legati al consumo di queste sostanze in particolare nei tempi del divertimento e negli eventi e verificare se esista una correlazione tra specifici luoghi e comportamenti individuali, collettivi o di gruppo che caratterizzano il consumo, è importante per rendere più efficaci gli interventi d’informazione e prevenzione.
Anche la salute delle strade contribuisce notevolmente alle stragi del sabato sera. Regioni, Province e Comuni devono capire che la sicurezza dovrebbe essere un obiettivo primario per qualunque amministrazione. Sulla vita dei giovani non si può delegare.
È necessario creare una rete di collaborazioni tra vari soggetti coinvolti dove ognuno faccia la propria parte. Da soli non si va da nessuna parte.
Locali, associazioni, Istituzioni: solamente se c’è sinergia si può fare una prevenzione efficace”.
Interverranno oltre a Lucia Zilli, l’ On. Daniele Toto ed il senatore Luigi Ramponi legati a vario titolo a progetti di prevenzione delle stragi del sabato sera.