Borgo Cultura cos’è?
Per programmazione culturale aperta alla cittadinanza e partecipazione attiva intendiamo incontri pubblici, o meglio cene culturali, in cui tra Maggio e Giugno scopriremo i locali del Borgo che saranno protagonisti della seconda edizione di Insieme Fuori dal Fango e incontreremo diversi protagonisti della cultura residenti al Borgo San Giuliano o attivi a Rimini e dintorni e in Romagna, per costruire insieme a loro (e ai partecipanti alle cene) le prossime iniziative, Insieme Fuori dal Fango e Dancing Romagna.
Lunedì 19 maggio, Osteria Angolo diVino Via San Giuliano 43, Rimini, ore 20,00 cena e incontro con Michele Marziani, giornalista, scrittore e autore pluripremiato di romanzi e saggi, con il quale intavoleremo una dialogo partendo dal tema “Raccontare Rimini oggi”.
Giovedì 22 maggio, Trattoria la Marianna Viale Tiberio 19, Rimini ore 20,00 cena e incontro con Giordano Sangiorgi, ideatore ed organizzatore del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti), nonché presidente di AudioCoop, il coordinamento delle etichette discografiche indipendenti italiane di area pop-rock. Con Sangiorgi parleremo di “Dancing Romagna, la cultura romagnola tra tradizione e innovazione, nella musica e sul territorio”.
Gli incontri saranno ospitati anche in altri locali come L’osteria de borg, Nud e Crud, La locanda di Miranda, I Cerchi nel Grano, Bar Pasticceria Vecchi e altri.
Le cene saranno a base di prodotti tipici e specialità dei ristoranti che ospiteranno la serata. Prezzo fisso 22 euro (bevande incluse) di cui parte del ricavato andrà a sostenere le spese per l’organizzazione delle iniziative e dei festivals.