venerdì 23 maggio
ore 21:00
semmai factory
via salvator rosa 241 - na
(metro linea 1 - orario prolungato)
-----------------------------------------------------------------
h. 21 > Wunderkinder / di Giancarlo Marino
h. 22,30 > Gians /dj-set
------------------------------------------------------------------
Con l’autore interverrà l’editor e scrittore Lucio Ricci.
Modera: Dario Maruggi, redazione Homo Scrivens.
RAGAZZI STRAORDINARI - WUNDERKINDER
In una città senza nome, sede del governo del Tragenstand settentrionale, ispirato alla Berlino Est della guerra fredda, un gruppo di ragazzi gestisce un traffico di clandestini oltrecortina.
Tra atmosfere espressionistiche e paesaggi metropolitani allucinati, complotti spionistici e affari internazionali si intrecciano alle vicende personali dei giovani protagonisti: Hans, un “turista a casa propria”; Hanna, una musicista proveniente dalla più lontana provincia; Darius, il “professorino” eterodosso e ideologo del gruppo, e i due fidanzati Beatrix e Conrad. Quest’ultimo, pittore ed eroinomane, è un “adulterato”, un figlio di genitori misti, padre meridionale e madre del Tragenstand Nord. La sua ragazza, invece, è un’annoiata femme fatale, con modi e aspetto conturbanti, a nascondere un animo inquieto e nichilista: figlia viziata di un gerarca, è ribelle più per anticonformismo paterno che per vera vocazione libertaria.
Ministri e prostitute, musicisti rock e intellettuali impegnati, doganieri corrotti e nobili clochard, e altri personaggi picareschi, ne seguiranno il cammino, alimentando domande e misteri: fino a che punto i cinque giovani sono disposti a sacrificarsi per la loro missione? Quanto pesa la propria storia familiare? E chi è l’efferata spia meridionale conosciuta come l’Aldilà?
Alla ricerca del proprio posto nel mondo, ognuno di loro prenderà la sua strada e ne sopporterà le conseguenze. Una scrittura mozzafiato per una spy-story dal sapore internazionale.
Giancarlo Marino, Napoli 1984, scrittore e docente della Bottega della scrittura Homo Scrivens. Ha sceneggiato fumetti e cartoni animati. Oltre a numerosi testi in riviste e antologie, ha pubblicato il racconto lungo La parabola dei ciechi (Cento Autori 2008) e ha curato il volume di parole e versi Dalla bocca del Vesuvio (Giulio Perrone 2007) e, con Aldo Putignano, l’Enciclopedia degli scrittori inesistenti (seconda edizione Homo Scrivens 2012). Il libro è disponibile su www.homoscrivens.it