LESS IS MORE è lietissima di invitarvi al primo rooftop show!
Live acustici a partire dalle 20:00 precise di:
ººººººAntonette Goroch (USA)ºººººº
ººººººOlivia Mancini (USA)ºººººº
ººººººThreelakes (IT)ºººººº
Antonette Goroch è una songwriter e viaggiatrice statunitense. Cantante fin dalla tenera età di 5 anni, si è mossa all’interno di vari generi musicali tra cui opera, musical, rock, classica country, folk e blues. Ha iniziato a scrivere e registrare canzoni originali all’inizio degli anni 90 nel fiorire del movimento punk femminista riot grrrls e ad oggi la sua carriera conta vent’anni di vita vissuta per la musica. Da allora Antonette ha registrato in totale 13 album con la sua band e come artista solista.
Nonostante i paragoni con altri artisti folk contemporanei come Neko Case, Penelope Houston e Mazzy Star, Antonette ha sviluppato un suo stile unico mischiando melodie e strutture della tradizione folk americana con semplici accordi punk rock, la filosofia DIY e gli immortali temi di amore, odio, avarizia, tradimento, oppressione, rivoluzione e giustizia. http://www.antonettegoroch.com/
Olivia Mancini è una delle poche artiste donne provenienti da Washington che riesce ad affascinare il pubblico maschile così come quello femminile. Il suo folk pop delle origini, combinato con il suo immaginario rock, abbraccia tutti i sensi della cultura Americana. La versatilità è una delle caratteristiche migliori di Olivia. Può passare i confini di vari generi musicali senza essere mai fuori posto o sentirsi a disagio. Per colmare questa voglia di spaziare da un genere all’altro Olivia ha fatto parte di diversi gruppi: gli electro pop Astra Via, i folk-root Donny Hue and the Colors, ed i retro pop Ed and Donna (album in uscita la prossima estate). Con tre album all’attivo, Olivia continua a percorrere questa sua strada lastricata di personale e rumoroso upbeat folkrock-pop. “Il senso della melodia di Olivia Mancini fa ingelosire qualsiasi altro songwriter” dice WTOP radio presentando il suo ultimo disco e la NBC di New York afferma che “Patsy Cline incontra Tom Petty sembra una presa in giro ma è una descrizione molto accurata della meravigliosa personalità di questa artista di Washington DC”. http://www.oliviamancini.com/
Threelakes è Luca Righi che nel 2011 decide di far ascoltare alla gente le sue melodie e le sue parole. Lo fa esordendo con tre pezzi suonati prima di un concerto del conterraneo Bob Corn. Da lì furore e gioia. A Marzo 2011 vede la luce “4 Days Ep”, un condensato delle sue esperienze sottoforma di ballate country folk e nervosi pezzi strumentali. Dopo un concerto assieme ai Gazebo Penguins, Andrea Sologni (già amico di lunga data) decide di produrre e registrare il disco d’esordio War Tales.
In quasi un anno tanti amici sono passati a dare il loro contributo, fra cui: Jukka Reverberi (Giardini di Mirò), Raffaele Marchetti (Redline Season), Francesca (Comaneci), Luciano Ermondi (Tempelhof), Lorenzo Cattalani (Monsieur Gustavo Biscotti), Capra (Gazebo Penguins). Il disco vede la luce ad autunno 2013.
A Giugno 2012 prendono vita i Flatland Eagles (Andrea Sologni, Raffaele Marchetti, Lorenzo Cattalani, Paolo Polacchini e ultimamente Daniele Rossi) che accompagnano Luca durante i live in cui non si presenta, come in questo caso, nella sua dimensione più intima ed acustica, con la fidata chitarra acustica e una manciata di armoniche. www.threelakesmusic.com
La serata si svolgerà in Via degli Orefici 9/7, all'ultimo piano del palazzo.
Nel terrazzo, oltre alla musica, sarà presente anche uno stand con cibo a prezzi ragionevoli e cocktail estivi freschi freschi. Cuscini e ambiente chillato.
Evento a numero chiuso, quindi per confermare partecipazione scrivere a:
lessismore.eventsCANCELLAMI@gmail.com