Muzi Kult (n°13) Anno III – MAGGIO / GIUGNO 2014
La rivista digitale "sfogliabile" online potete leggerla su :
http://issuu.com/onmagpromotion/docs/muzikult13
In questo numero :
In questo numero e per un altro paio di numeri (spero anche di più) ci sarà con noi un nuovo amico : il rapper Kiave.
Mirko ci dirà perchè "le parole sono importanti" e perché il linguaggio più "in auge" e dirompente del momento, l'Hip-Hop, possa essere il veicolo ideale di una rivoluzione culturale.
Tante le conferme per questo nuovo anno di "Muzi Kult": il cantautore Federico Cimini con la sua rubrica "Diversamente Scomodo"; Marco Ambrosi (scrittore, musicista) che continua a intervistare il mondo della musica italiana in maniera trasversale passando dagli operatori agli artisti; Mirko Onofrio (compositore e musicista, tra gli altri, anche della Brunori Sas) che con le sue Sveltine dimostra che con la musica e l'arte bisogna giocare, miscelare, sperimentare, unire, dividere…maltrattare e non conservare asetticamente; La crew di "Suoni Pindarici",invece, dimostra quanto possa essere possibile far diventare piattaforma culturale anche un luogo inconsueto; le "Camere a Sud" di Simone Arminio (Giornalista e scrittore) che in ogni numero ci dona una fotografia del mondo indipendente visto da questa grande finestra orientata prima a sud e poi a nord, unico modo per avere una visione ampia e reale.
Ritorna il nostro amico Carlo Testini (Arci Cultura) che nella rubrica "La Musica è lavoro" ci spiega qualcosa sull'attuale questione della "Siae e della copia privata" e ritorna sotto una veste nuova e inaspettata Fabrizio Cariati (Voce e leader dei Nuju) che da questo numero ci darà dei consigli con il suo "stralunato" MusiZodiaco.
…e ancora tantissime altre novità e nuovi artisti sui quali la redazione di Muzi Kult ha puntato i riflettori in questo numero…!!
Buona Musica a Tutti con "Muzi Kult" !!
Se sei interessato ad uno spazio per te, per la tua band o la tua etichetta scrivi a: muzikult@tiscali.it