SCADENZA 8 GIUGNO 2014
artisti, artigiani, orafi, creativi
industrial, fashion, graphic designers
UNDER 35
residenti o operanti nelle Marche
Officine del Colore Naturale intende promuovere la cultura del colore naturale attraverso un progetto di ricognizione e valorizzazione delle potenzialità artistiche presenti su territorio regionale; con la creazione di laboratori tra i giovani talenti marchigiani, con artisti e artigiani dal profilo internazionale e imprese del territorio che si occupano di colore naturale, per dar vita a un movimento attorno alla téchne del colore naturale.
La Call offre a 15 creativi marchigiani under 35, l'opportunità di partecipare a laboratori di sperimentazione con il colore naturale in vari ambiti e settori di applicazione - tessile, moda, design, bioedilizia, carta, legno, oreficeria, stampa xilografica- presso le aziende partner del progetto.
Sono invitati a partecipare creativi che operano nell'ambito dell'arte, artigianato, moda, design; professionisti, studenti e tutti coloro ricchi di esperienza, talento ed entusiasmo, desiderosi di prendere parte ad un progetto di esplorazione.
scarica gli allegati:
BANDO http://bit.ly/1g5y74M
PROGRAMMA http://bit.ly/1iT8nrm
MODULO DI CANDIDATURA http://bit.ly/RBUfsc
In sintesi il programma prevede:
- un workshop teorico/pratico introduttivo sul colore naturale con l'esperto Alessandro Butta
"PIANTE COLORI STORIA SCIENZA"
21 e 22 giugno, Museo dei Colori di Lamoli (PU) e La Campana a Montefiore dell'Aso (AP)
-due workshop teorico/pratici a scelta tra i seguenti:
"DENIM, IL BLUE indaco JEANS"
28-29 giugno, Emmeclean a Pioraco (MC)
"COLORE NATURALE IN BIOEDILIZIA"
1-2-3-4 luglio, Spring Color a Castelfidardo (AN)
"STAMPA XILOGRAFICA / BLOCK PRINT SU TELA"
19-20 luglio, Antica Stamperia a Carpegna (PU)
"COLORAZIONE E TINTE NELLA CARTA FATTA A MANO"
26-27 luglio, Cartiera Artigiana a Fabriano (AN)
"GIOELLO, AMULETO, MICRO DESIGN in TESSITURA"
14-15 e 30-31 luglio, La Tela a Macerata (MC)
con una tappa presso il laboratorio di Giovanni Corvaja a Todi (PG)
Officine del Colore Naturale inoltre offre: la possibilità di collaborare con artisti di fama internazionale - Enrico David, Giovanni Corvaja, Boamistura - invitati in residenza, per la progettazione e realizzazione di manufatti che utilizzano il colore naturale; l'esposizione dei risultati - progetti, opere, prototipi – durante l’Open Day del Colore Naturale che si terrà a conclusione del progetto, nel mese di settembre.
Costo di partecipazione euro 100,00, comprensivo di trasferte e pranzi.
a cura di MAC Manifestazioni Artistiche Contemporanee
con le imprese partner: La Campana Soc. Coop. Agricola | Colori dell'Appennino | Emme Clean | Spring Color | ARTè | Antica Stamperia Carpegna | Cartiera Artigiana in Fabriano | La Tela
Il progetto si avvale del cofinanziamento di Regione Marche - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Per info: 3478473606