Mercoledì 11Giugno 2014 Ore 19:30
Eolian Milazzo Hotel
Contributo alla Serata:
€ 50 Soci - € 55 Non Soci
INFO CONTATTI E PRENOTAZIONI
Pietro Caravello 389/5025575
e-mail: info@aismessina.it
<
Ma qual è la zona dove i riflessi dell’oro liquido si concentrano nei frutti delle vigne secolari ? le cui caratteristiche geologiche e microclimatiche ne fanno un «sanctuaire à la gloire de Dionysos»: l’ALSAZIA, regione della Francia contigua alla Germania.
Il clima fresco, l’esposizione dei vitigni (che li protegge dai forti calori del mezzodì), i suoli marno-calcarei creano le condizioni necessarie perché i Vitigni Nobili, Riesling, Pinot grigio, Muscat e Gewurztraminer, esigenti e delicati, acquisiscano l’acidità di cui necessitano per la loro struttura, la ricchezza e finezza aromatica e fruttata.
Una storia vitivinicola che in questa terra d’oro affonda le radici fin nel XVI secolo …
Questo nostro nuovo appuntamento sarà un approfondimento di uno dei Vitigni Nobili sopra citati: il Riesling, e nello specifico, di una delle espressioni produttive più alte, quella di Zind-Humbrecht.
In degustazione la seguente batteria di 7 vini:
Riesling Gueberschwihr 2010
Riesling Clos Windsbuhl 2009
Riesling Clos Häuserer 2010
Riesling Heimbourg 2010
Riesling Brand Grand Cru 2011
Riesling Rangen de Thann Clos-Saint-Urbain Grand Cru 2011
Riesling Grand Cru Brand Vendange Tardive Dme Zind Humbrecht 2006