Il WORKSHOP si terrà SABATO 21 e DOMENICA 22 giugno dalle 15.00 alle 18.30, presso la nostra sede di Via Castiglione 41. La quota di partecipazione (come sempre estremamente calmierata rispetto ad altri corsi simili ) è di 65€ per entrambi i giorni.
Vi informiamo inoltre che è già possibile effettuare l'iscrizione versando la quota di partecipazione, presso la nostra segreteria di via Castiglione 41 nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì dalle 11.15 alle 13.15 o dalla 18.15 alle 20.15, oppure tramite bonifico (vedi dati) indicando nella causale "iscrizione workshop doppiaggio" e inviandoci a questo indirizzo e-mail il numero CRO o la copia del bonifico stesso.
Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei 20 posti disponibili.
Programma del Workshop
Il percorso formativo realizzato secondo un modello di 'laboratory training', con lo scopo di favorire l'apprendimento dei fondamenti delle principali tecniche di doppiaggio. La metodologia didattica sarà attiva e partecipativa: tutti i fruitori avranno l'opportunità di mettere in pratica gli insegnamenti e di sperimentare, anche tramite l'ascolto delle incisioni, i progressi della propria capacità interpretativa. Si abbracceranno le molteplici sfumature del "dire" nei prodotti audiovisivi più comuni ( linguaggio cinematografico/televisivo, cartoni animati, documentari ), così da presentare il ventaglio completo in cui si articola la professione del doppiatore. A laboratorio concluso, i partecipanti avranno appreso le tecniche basilari per l'interpretazione di un testo di prosa e avranno una conoscenza basilare della figura professionale dell'attore/doppiatore.