Lunedì 09 Giugno 2014 alle ore 20,30 – Il Re dell’antica cucina Piemontese
Il Piemonte possiede una indiscussa e solida (anche se talvolta poco conosciuta) tradizione culinaria. L’attenzione per la sua cucina, i suoi sapori ed i suoi piatti, normalmente colpiscono piacevolmente i
turisti e chi proviene da altre Regioni. Uno degli innumerevoli piatti tipici del Piemonte è senza dubbio il fritto misto. Si tratta di un piatto sostanzioso, molto antico, tipico delle “giornate di festa”.
Nella tradizione popolare antica il fritto misto veniva cucinato per festeggiare la fine della macellazione degli animali e nasceva proprio dall’esigenza di non sprecare nulla. Infatti, dopo la macellazione, si “recuperavano” le frattaglie degli animali di grossa taglia che, aggiunte ad altri pezzi di carne, di verdura e di frutta, venivano
impanati nel pane grattugiato (ottenuto grattugiando il pane secco che così veniva recuperato senza spreco) e poi fritti nell’olio.
Relatore: Filippo Querzoli
La serata prevede in degustazione 5 vini
Arunda Cuvée Marianna – Met. Class
Fina Grillo
Cerulli Spinozzi Pecorino Cortalto
Venturini Baldini Lambrusco
F.lli Biletta Barbera
In abbinamento: Fritto misto piemontese
Costo della serata € 53,00 - E’ necessaria la prenotazione
Info e prenotazioni al 0234690988 - info@alcolichealchimie.it