La Prefettura UTG di Pescara dovendo procedere alla confisca e alla successiva distruzione di circa 1000 caschi sequestrati, non omologati, allo scopo di richiamare l’attenzione dei “centauri” sulla necessità di indossare esclusivamente caschi omologati per proteggere al meglio la testa da danni generati da incidenti stradali causati da imperizia, spavalderia o cause impreviste, ha organizzato per il prossimo 7 giugno, nella centrale Piazza Salotto di Pescara, alla presenza di autorità civili, militari, studenti e numerosi cittadini, una manifestazione incentrata sulla sensibilizzazione all’utilizzo corretto del casco.
Grazie alla collaborazione di alcuni sponsor commerciali operanti nel territorio, la distruzione dei caschi avverrà a costo zero per la Pubblica Amministrazione.
Il clou della manifestazione consisterà nell’esposizione di circa 300 caschi, smantellati, ripuliti, “trasformati in tele”, da alcuni detenuti volontari della Casa Circondariale di Pescara, per consentire la realizzazione di opere pittoriche di fantasia create da studenti di Istituti scolastici superiori della provincia e della Scuola Internazionale Comics di Pescara nonché da alcuni detenuti volontari.
Il ricavato della giornata, derivante dalla vendita in beneficenza delle “opere d’arte”, sarà devoluto all’ Ass.ne Italiana Familiari e Vittime della Strada Onlus.
Tra le varie iniziative in programma, è prevista la presenza di diverse aziende del territorio operanti nel settore in argomento, attraverso la promozione di diversi prodotti commerciali.
Al fine di coinvolgere un vasto numero di “centauri”, oltre alle Forze specialistiche di Polizia della provincia, sono stati invitati all’iniziativa diversi MotoClub (BMW Motorrad Club, RAT MotoClub Triumph, MotoClub Harley-Davindson, VespaClub Pescara, Motoclub DOC Ducati) che effettueranno un percorso lungo le vie principali di Pescara.