Venerdì 13 giugno alle 20
presso la Libreria Marco Polo
Riccardo Falcinelli ci parlerà di Visual Design e del perchè non possiamo ignorarlo.
"I mass media sono, infatti, allo stesso tempo, sistemi di diffusione e di censura la cui forza è principalmente di natura estetico-retorica. È quindi chiaro che capire il visual design non serve solo ai grafici, ma è uno strumento più ampio, in un'epoca in cui tutto ciò che ci circonda è progettato per essere visto secondo certe intenzioni. Per informare, raccontare, sedurre."
Con l'autore del libro interviene Sabina Rizzardi, libraja e non solo.
A seguire, dopo la presentazione, dopo le domande, dopo il dibattito, dopo il firmacopie, ci si rilassa con qualcosa da bere e da mangiare....
Riccardo Falcinelli è nato a roma nel 1973. Si occupa di grafica editoriale e insegna psicologia della percezione all’Isia di Roma. Ha studiato alla “Central Saint Martins School of Art and Design”
di Londra e letteratura italiana all’università “La Sapienza”.
Insieme a Marta Poggi è autore dei graphic novel Grafogrifo (einaudi), Cardiaferrania e l’allegra fattoria (minimum fax).
Nel 2011 ha pubblicato Guardare, pensare, progettare(stampa alternativa) sui problemi del design in ottica scientifica. Dirige la rivista Progetto grafico insieme a Silvia Sfligiotti.
Il suo ultimo libro è Critica portatile al visual design (einaudi)
http://www.falcinelliand.co/