Oltre la crisi. Quali vie d’uscita?
Per la rassegna "I doc di RaiCinema", tre proiezioni del "Pane a vita" alla Casa del Cinema
Negli ultimi cinque anni l’Italia ha perso un quarto della sua capacità industriale. Un processo di desertificazione produttiva ed umana su scala nazionale, che l’Italia non ha ancora lucidamente affrontato.
Abbiamo cercato di raccontarlo a partire da una delle provincie più ricche della penisola, la bergamasca, con il film Il pane a vita (www.zalab.org/ilpaneavita), per fare i conti con “un’epoca: un modo di vivere, un modo di lavorare, una cultura del lavoro che non esiste più”.
vogliamo adesso fare un passo ulteriore: ora che è finito il pane, come ci reinventiamo la vita?
le proiezioni:
venerdì ore 17.30 (sarà presente l'autore, presenterà Caterina d'Amico)
sabato ore 18.30 (sarà presente l'autore)
domenica ore 18.30
ingresso libero