10.00 registrazione partecipanti
10.30 presentazione dell’evento e del Braumeister
10.45 macinazione dei malti
11.00 laboratorio: stesura di una ricetta e di una scheda cotta
11.15 differenze tra programmazione automatica e manuale del BM
11.20 inizio cotta
11.30 laboratorio: materie prime per la produzione delle birre
12.00 laboratorio: l’importante della pulizia in ogni fase della preparazione delle birre
12.00 riunione della giuria per l’assaggio delle birre
12.30 laboratorio: panoramica su gli stili birrari
13.00 sparging (vari metodo di utilizzo)
13.15 pranzo e inizio bollitura
13.45 fine pranzo
13.45 laboratorio: uso del luppolo (tipologie, coltivazione..)
14.30 fine bollitura e inizio raffreddamento
14.45 travaso nel fermentatore ed inoculo
15.15 pulizia del BM
15.45 riunione e decisione della giuria
16.00 premiazioni del concorso
16.15 chiusura della manifestazione
Regolamento concorso:
Consegnare al momento dell’iscrizione 3 bottiglie anonime da 0,33l o 2 bottiglie anonime da 0,5l o 2 bottiglie anonime da 0,75l. Qualsiasi stile e metodo di produzione ammesso.
Verranno premiate le tre birre che più impressioneranno favorevolmente la giuria.
Premi per il 1°, 2° e 3° classificato.
Iscrizioni: mandare una email a cristiano@mr-malt.it con i propri dati entro e non oltre il 25 Giugno
Costo della giornata: 20 € compreso iscrizione al concorso e pranzo
Con il patrocinio di ACCADEMIA DELLE BIRRE