La Sezione delClub Alpino Italiano di Piedimonte Matese
ha il piacere di invitare la S.V.
alla V° edizione de
L’IMBOSCATA
Mateseinprogress
13 luglio 2014
presso la Capanna Sociale di Monte Orso (1368 mt)
Comune di Castello del Matese
dalle ore 10.00 al tramonto
L’evento aderisce alla II edizione dell’iniziativa “Rifugi di cultura”, evento estivo diffuso per la valorizzazione dei rifugi come centri promotori della cultura delle Terre Alte.
Programma:
ore 11.00
Saluti del Presidente
ore 11.15
Incontro-Dibattito “PANE E LEGNO”
a cura della Sezione CAI di Piedimonte Matese,
della Commissione Terre Alte e del Comitato Scientifico Nazionale
Relatori:
dott. Ferdinando Gandolfi - dott.for. Pio Ciliberti - arch. Mario Festa
ore 12.15
“CONCERTO NEL BOSCO”
Maestro Luigi Zazzarino – flauto
Maestro Michele Lotito - tromba
Maestro Alfonso Carullo - pianoforte
Maestro Gabriele Canelli – percussioni
Al termine del concerto, pic-nic spontaneo nei prati, condividendo con gli altri partecipanti le vivande e le bevande del proprio zaino. Dolci e simpatia saranno il “biglietto di ingresso” nel bosco.
Per info:
Franco 329.3728748 - Anna Lisa 329.3881807
Ugo 329.2928615 – Sandro 320.2581632
www.caipiedimontematese.it