FESTIVAL D'INCANTO 2014 - VII edizione
Restituire un ruolo centrale nella vita sociale delle comunità ai castelli, i loro saloni e giardini. Far vivere questi luoghi e metterli al centro della scena.
Sfruttare come scenografie i morbidi panorami collinari di Langhe e Roero...
Tutto questo è D'Incanto, il Festival gratuito delle Langhe e del Roero!
PROGRAMMA COMPLETO: http://goo.gl/ZtpX5a
Venerdì 12 settembre 2014, ore 21
Castello di Barolo
L'INAFFERRABILE
IN BICI CON BARTALI E IN MOTO CON LULÙ
storie dai giorni della resistenza
Assemblea Teatro
Gino Bartali, il grande campione di ciclismo, nel settembre 2013 è stato dichiarato "Giusto tra le nazioni" dallo Yad Vashem, il memoriale ufficiale israeliano delle vittime dell'Olocausto fondato nel 1953, un riconoscimento per i non-ebrei che hanno rischiato la vita per salvare quella anche di un solo ebreo durante le persecuzioni naziste.
Bartali, oltre ad essere un campione delle due ruote, si distinse in quegli anni per il coraggio con cui collaborò per salvare dalla deportazione diverse famiglie per un totale di oltre 800 persone.
Sulle colline del cuneese ha abitato i giorni della resistenza Luis Chabas, un partigiano di origini francesi, conosciuto da tutti col nome di battaglia di Lulù.
Di piccola statura, bellissimo, è stato amato da tutte le ragazze di Langa.
Straordinario nei suoi travestimenti beffava fascisti e nazisti a tutti i posti di blocco.
Si parla di Lulù, un partigiano francese in terra di Langa, inafferrabile nei suoi travestimenti e di Bartali, il grande Gino, il campione che non volle essere eroe e mai narrò in vita dei tanti ebrei da lui salvati dai campi di sterminio nazisti.
Inafferrabile la sua bicicletta in corsa, carica di documenti, soldi e informazioni.
Può uno spettacolo sulla "resistenza" far ridere e sorridere?
Ingresso libero e gratuito.
Lo spettacolo si svolgerà presso la piazza antistante al Castello di Barolo.
In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà nel Tempio dell'Enoturista.
Il Castello di Barolo ospita il WiMu - Barolo Wine Museum che sarà visitabile dalle 10,30 alle 19 (ultimo ingresso ore 18) previo pagamento del ticket d'ingresso.
INFO: http://goo.gl/ZtpX5a