Un ospite inatteso, all'acquario di Genova, vi condurrà attraverso un viaggio nel thriller appassionante del disastro ambientale del Lago Aral.
Mercoledì 22 gennaio alle ore 17.50 nell’Auditorium dell’Acquario di Genova avrà luogo il terzo incontro del ciclo “Un racconto che viene da lontano”.
Il tema: “UNA STORIA DAL CUORE DELL’ASIA CENTRALE: DAL DISASTRO AMBIENTALE DEL LAGO ARAL AD UN THRILLER APPASSIONANTE” sarà trattato dal professor Sergio Grea attualmente professore a contratto di Economia Aziendale dell’Università di Genova.
Grea è uno scrittore affermato che si dedica soprattutto a ripercorrere situazioni vissute nella sua attività lavorativa. Ricordiamo fra gli altri “I signori della sete” che ripercorre la sua prima missione in Etiopia, “Vorrei che fosse domani”, che ha per scenario l’Argentina e “Saigon addio”, che si svolge nei drammatici epiloghi della guerra in Vietnam.
Nella serata di mercoledì 22, presenterà il libro “L’appalto” che nasce dal disastro ambientale del lago Aral, ridotto da quarto specchio di acqua dolce del mondo a un paio di maleodoranti e inquinate pozzanghere, per descrivere lo spietato mondo del business, con due grandi Compagnie che si contendono con ogni mezzo il gigantesco appalto per il suo risanamento. Il thriller sarà il vero protagonista della serata.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.