Una delle collezioni d’arte più ricche della città con capolavori di Bernini, Canova, Tiziano e Caravaggio. Insieme cammineremo nelle splendide sale della galleria per conoscere la storia delle opere ma anche della famiglia Borghese e dell’uomo che rese possibile tutto ciò, Scipione Borghese: cardinale, costruttore e uno dei più spregiudicati collezionisti d’arte del primo ‘600.
Quando: domenica 13 marzo 2016 h. 11:00
Durata della visita: 2 ore circa.
Dove: Piazzale del Museo Borghese 5 (15 min. prima dell’inizio della visita)
Costi:
Soci: Contributo per la visita guidata (Adulti: 8 euro; Ragazzi 14-18: 5 euro; Bambini 0-13: gratuito) + Biglietto d’ingresso (Intero: 11 euro, Ridotto :giovani tra i 18 e i 25 anni / insegnati di ruolo scuole statali 6.50, Gratuito: giovani minori di 18 anni).
Non Soci: Quota Associativa (5 euro) + Contributo per la visita guidata (Adulti: 8 euro; Ragazzi 14-18: 5 euro; Bambini 0-13: gratuito) + Biglietto d’ingresso (Intero: 11 euro, Ridotto :giovani tra i 18 e i 25 anni / insegnati di ruolo scuole statali 6.50, Gratuito: giovani minori di 18 anni).
Note: Le prenotazioni sono obbligatorie, si possono effettuare ENTRO IL 2 MARZO, inviando un sms al 331.59.90.381 oppure scrivendo un’e-mail a: info@associazionevesta.com.
Indicare:
Data e cognome di chi effettua la prenotazione + numero dei partecipanti.
Numero di cellulare (se si effettua prenotazione via mail o se il contatto telefonico sarà diverso da quello utilizzato per la prenotazione).
La tessera per diventare “Soci Ordinari” di Vesta ha un costo di 5 euro e vale 365 giorni.
Numero massimo di partecipanti: 15.
Si invitano i Partecipanti, qualora non potessero intervenire, a darne tempestiva comunicazione, affinché altri interessati possano usufruire dell’attività. La visita si svolgerà anche in caso di pioggia moderata.